Richiedi il PAP con DNA HPV (metodo hybrid capture II )
Un doppio risultato negativo = più elevata fiducia nella decisione della terapia.
Perché scegliere il Pap test combinato con DNA/HPV, in particolare nelle donne dopo i 30 anni?
Mentre il pap test da solo identifica modificazioni cellulari associate a malattie del collo dell’utero e a cancro, il Pap test combinato con il DNA/HPV identifica in modo accurato il fattore causale ritenuto necessario per lo sviluppo della malattia tumorale, il virus del papilloma umano (HPV) 5, 8, permettendo a voi e alle vostre pazienti un livello più elevato di sicurezza diagnostica.
Il Pap test combinato con l’analisi di HPV ad alto rischio è la procedura di screening raccomandata per tutte le donne, in particolare dopo i 30 anni. 5, 6
Un risultato positivo per HPV ad alto rischio in donne dopo i 30 anni rappresenta più probabilmente una infezione persistente e un aumentato rischio di malattia della cervice dell’utero (lesioni pretumorali). 9
L’infezione persistente da HPV ad alto rischio è necessaria per lo sviluppo e la persistenza di CIN3. 8
Studi hanno dimostrato che il DNA/HPV è identificato nel 99.7% di tutti i carcinomi del collo dell’utero. 9
L’incidenza del cancro della cervice aumenta nelle donne dopo i 30 anni. 7
Il valore predittivo negativo è più elevato del 99% quando entrambi i risultati, del test combinato Pap con DNA/HPV (high risk), sono negativi.
La sensibilità del test combinato è più elevata di quella del Pap test convenzionale, che aiuta nella valutazione di assenza di malattia cervicale. 1, 4
Pap con DNA/HPV test, una scelta per tutte le donne dopo i 30 anni.
Per ulteriori informazioni
(pap test in liquido combinato con analisi DNA/HPV)
telefonare al Numero Verde 800 089 449
dalle 9.30 alle 18.30
Con un doppio risultato negativo (Pap test convenzionale + DNA/HPV test con metodo HC-II), la donna è protetta in modo completo?
Più del 99% di sensibilità (accuratezza).
Quando il pap test è utilizzato con il DNA/HPV, la sensibilità combinata per identificare lesioni pretumorali di alto grado e cancro è stata riportata maggiore del 99%. 1
Una più precisa conoscenza del rischio di malattia tumorale, migliora il trattamento e rende la donna più consapevole del tipo di malattia.
Nel gruppo di donne nelle quali il test combinato (Pap e DNA/HPV – high risk) risultava positivo in modo persistente, circa una donna su 5 sviluppava lesione pretumorali di grado elevato (CIN2/3+) entro 3 anni. 1
Accurata definizione dei differenti livelli di rischio.
Le donne con una infezione persistente da DNA/HPV (high risk) hanno una probabilità 300 volte più elevata di sviluppare lesione pretumorali di grado elevato (HSIL). 2
Elevata sicurezza: negativo significa negativo.
Un valore predittivo negativo per lesione pretumorali di grado elevato (CIN2/3+) e cancro più elevato del 99%, quando entrambi i risultati del Pap test in liquido (strato sottile) e DNA/HPV high risk (con metodo HC-II) sono negativi è stato riportato in uno studio comprendente più di 20.000 donne. 4
Il Pap con DNA/HPV fornisce una maggiore sicurezza nelle vostre decisioni terapeutiche. 1, 4
Con un doppio risultato negativo, voi potete riferire con molta tranquillità ad una paziente che “negativo significa negativo”. 1
Migliore sicurezza prognostica.
Un “doppio negativo” di Pap-test e DNA/HPV ad alto rischio, danno una protezione più elevata contro il rischio di future lesioni pretumorali di alto grado (Cin 3) , rispetto a tre pap-test consecutivi negativi in donne a basso rischio. 1
Il test del DNA/HPV è un indicatore più sensibile del Pap test convenzionale o in liquido (strato sottile); la combinazione di DNA/HPV (HC-II)e Pap-test ha una sensibilità e un valore predittivo negativo per lesioni pretumorali di grado elevato (CIN 2/3) più elevato del 99%. 1
Identificare – definire i livelli di rischio – Fornire indicazioni di terapia
Utilizzando il Pap e DNA/HPV (HC-II) come metodo combinato di screening primario, in particolare per le donne di età maggiore di 30anni, voi siete in grado di:
- identificare le donne che sono a più elevato rischio per malattia e cancro del collo dell’utero.
- identificare le donne che possono avere una infezione persistente che può avere una probabilità di 300 volte più elevata di sviluppare una lesione pretumorali di grado elevato (HSIL). 2
- offrire un appropriato ed efficace follow up, poiché il test combinato pap +hpv è più sensibile nell’identificare la presenza di malattia che il Pap test da solo. 1,8
Due recenti studi italiani pubblicati su importanti riviste internazionali, hanno dimostrato che:
- il test combinato DNA/HPV + Pap test (l’esame citologico rappresenta il test cosiddetto triage, decisivo per il successivo trattamento dopo un DNA/HPV positivo. Potrebbe essere una alternativa adeguata alla citologia convenzionale per lo screeening di donne più giovani di 35 anni. 10
- il DNA/HPV test da solo è più sensibile della citologia convenzionale per le donne di età tra i 35 e i 60 anni. Inoltre l’aumento della soglia di sensibilità del test DNA/HPV utilizzando il metodo HCII può essere più appropriato per lo screening del cancro cervicale. 11